Chi siamo

un po’ di storia

Power nasce come divisione tecnologica e impiantistica della GAP Power s.r.l. che opera nel settore dell’energia con spiccata attitudine al ricorso delle rinnovabili portandosi un’esperienza di oltre 20 anni.

Il mercato di riferimento si focalizza sul settore abitativo, residenziale e commerciale terziario con una
visione che, di fatto, parte dal primo elemento sostanziale che possiamo sintetizzare con la parola “comfort”.

La parola comfort in effetti riunisce molteplici aspetti di vita: partendo dal concetto di benessere percepito, l’obiettivo da raggiungere deve essere quello di arricchire le proprie scelte di ulteriori elementi valutativi in quanto il valore percepito va necessariamente rapportato alla soggettività del singolo.

comfort

Si possono individuare due macro-visioni di comfort lungo l’asse della soggettività:

"

Le scelte generali, che non possono prescindere dal rispetto delle esigenze altrui.

"

La personalizzazione dei parametri, che ognuno potrà adattare alle proprie percezioni.

Nelle scelte generali si pongono i criteri di base, tra questi la salvaguardia delle risorse energetiche e il rispetto ambientale; tematiche sempre più attuali, ma che a loro volta devono rientrare in un criterio di equilibrio sul piano economico, andando a configurare qualsiasi scelta in una ricerca dimassimizzazione del risparmio economico e di impiego maggiormente efficiente delle proprie risorse.

Tutte queste sono le radici che ci vedono impegnati da anni alla ricerca costante delle soluzioni maggiormente premianti le scelte di comfort: focus su ambiente, esterno ed interno; visione del futuro inteso come ricorso massiccio alle energie rinnovabili; gestione personalizzata per garantire il massimo livello di comfort percepito..

Questi sono i punti di forza di Power, radici profonde che derivano da esperienza ultra-ventennale e visione costantemente aggiornata alle scelte futuristiche.

I prodotti e servizi che Power offre al mercato sono pertanto fortemente focalizzati sulle rinnovabili come fonte energetica primaria, quindi partendo dal “sole” come principale risorsa e ripercorrendo tutte le derivate che questa fonte ci permette, dal fotovoltaico alle pompe di calore e tutte le possibili applicazioni che ne conseguono.

Oggi lo staff interno ed esterno di professionisti accreditati è in grado di dare le risposte al mercato con una competenza e visione a 360° potendo proporsi dallo studio, alla progettazione, realizzazione, gestione, manutenzione ed aggiornamenti che possono incrementare le prestazioni delle scelte fatte nel tempo.

Quindi non solo progetto, fornitura e posa ma soprattutto diventare riferimenti di confronto anche per l’evoluzione nel tempo, questa è la vision di Power, guardare oltre, oltre le convenzioni e soprattutto evolvere le convinzioni..

Divisione_Tecnico_Commerciale

I numeri a volte raccontano da soli: Power nel suo percorso di crescita ha realizzato e contribuito a
realizzare (attraverso i suoi professionisti) oltre 3000 impianti fotovoltaici, opera dall’inizio del millennio con i sistemi in pompa di calore ed ha contribuito allo sviluppo dei sistemi di generazione ibrida negli impianti termici degli edifici, realizzando o partecipando alla realizzazione di centinaia di interventi in Italia di trasformazione impiantistica da convenzionale ad ibrida con l’inserimento di pompe di calore, contribuendo a vario titolo alla riduzione di immissione di CO2 in ambiente per oltre 7000 tonnellate e risparmiando l’utilizzo di oltre 3000 tonnellate equivalenti di petrolio solo per gli impianti fotovoltaici partendo dal primo installato nel 2007.

Questa è Power, la solidità dell’esperienza che solleva il punto di vista verso nuove prospettive con un costante orientamento al futuro fatto di orizzonti sempre in evoluzione.